sport, gare ed eventi
sport, corsa, running, maratona, gare ed eventiBerlino arrivo!
19 settembre 2017
Dopo New York adesso è il turno della maratona di Berlino, altra maratona facente parte del circuito delle major six che comprende oltre alle due citate anche Boston, Tokyo, Chicago, Londra.
Prepararla non è stato per niente facile a causa delle temperature roventi che hanno caratterizzato questa estate siciliana 2017. Correre i lunghissimi di 35-36Km a 40 gradi non è stato proprio il massimo.
Ma ce l'ho fatta, ed adesso sotto con l'obiettivo e il tanto desiderato periodo di scarico, ovvero quel periodo in cui si riducono progressivamente i carichi di lavoro per arrivare in forma il giorno della gara.
La maratona di Berlino è articolata su circuito cittadino prevalentemente pianeggiante, molto veloce ( differenza di New York dove il percorso è molto tecnico e tutt'altro che in pianura). Si articola all'interno della capitale tedesca e tocca i principali punti di interesse della città. La partenza e l'arrivo alla Porta di Brandeburgo rende fin dall'inizio l'atmosfera magica e carica di adrenalina ed entusiasmo.
( foto tratta dal web)
Il clima è quello tipico di queste maratone su circuito internazionale: grande festa nelle strade, grandi folle di pubblico incitante per tutti i 42195 m.. Chi c'è già stato parla di un' organizzazione perfetta, impeccabile, curata nei minimi dettagli.
Tutt'altro che austera, questa città si rivela in queste occasione come un turbinio di gente proveniente da ogni parte del mondo pronta a correre a sorridere a divertirsi. Il popolo dei runners è così: super colorato tanto nell'abbigliamento quanto nell'animo. I sorrisi non mancano ( e neanche il carico di carboidrati).
Quest'anno poi, si tenterà nuovamente di correre i 42.195m sotto le due ore realizzando così il record di tutti i tempi sulla maratona. Ce la faranno i tre favoriti Wilson Kipsang, Kenenisa Bekele e Eliud Kipchoge?
Sicuramente Berlino ha il circuito ideale per tentare di infrangere il muro delle due ore.
Io vorrei farcela in meno di 4, l'obiettivo è questo.
La settimana prima della gara, quella in cui mi trovo ora, è poi veramente particolare: bisogna recuperare dalla stanchezza muscolare dovuta a tantissimi km percorsi, con gambe ormai allo stremo delle forze, e soprattutto ritrovare la freschezza mentale necessaria per affrontare bene la gara.
Mille pensieri, ma un solo obiettivo: concludere quei 42195m attraverso la città di Berlino e portare a casa la medaglia (sito Ufficiale http://https://www.bmw-berlin-marathon.com).
Come andrà a finire? Staremo a vedere. Incrociamo le dita: vi racconterò.
Intanto recupero.
Irongabry
(Mauro Covacich)
rispondi al post
ARTICOLI RECENTI
CATEGORIE