
sport, corsa
sport, corsa, running, corsa per tutti, iniziamo a correreE tu, dove corri?
17 maggio 2017
Beh...si può correre praticamente ovunque.
In genere, dove puoi camminare, puoi anche correre: è una questione di spirito di adattamento. Non farti inutili pensieri, lascia perdere i condizionamenti: un bel prato, una strada asfaltata, un percorso sterrato, una pista di atletica, i marciapiedi della tua città...qualsiasi posto va bene. Volendo, anche un tapis roulant.
Naturalmente, ogni tipo di terreno scelto per praticare la corsa o la camminata, presenterà caratteristiche tecniche ben precise a livello di impatto, sollecitazione delle articolazioni, risposta dinamica del gesto atletico. Sono tutte variabili da considerare e valutare per poter ottimizzare l'allenamento senza incorrere in dolorini vari o peggio ancora, in infortuni veri e propri.
Soprattutto se hai iniziato da poco a dedicarti alla corsa, che nel tempo se sarai costante ti darà tante soddisfazioni, il consiglio che ti do è di iniziare a correre su terreni morbidi, come ad esempio un bel prato. In questo modo, le tue articolazioni ed i tuoi muscoli saranno sollecitati dolcemente e potrai abituarti al gesto atletico senza troppo stress, in modo graduale ed efficace. I dolorini non mancheranno, ma saranno dolori " produttivi" di adattamento.
Lo stesso non può dirsi per quanto riguarda la corsa sulla spiaggia. In questo caso, il terreno si presenta troppo variabile e sconnesso,il piede non appoggia mai nel modo giusto,l'effetto è eccessivamente ammortizzante e non va bene. Se sei alle prime armi, rischi di farti male. Se l'idea di correre sulla spiaggia è fra i tuoi sogni, lascia passare qualche mese di allenamento, in maniera tale da far acquisire ai tuoi muscoli e tendini un altro certa "robustezza", preferendo sempre la battigia che offra un terreno più compatto.
Vuoi correre in pista? Buona idea. Fai tuttavia attenzione a non eccedere con i km percorsi. La pista di atletica è sicuramente uno scenario molto stimolante in cui correre, però è adatta ad allenamenti per lo più tecnici. Non è adatta per macinare km su km essendo comunque molto elastica che sollecita notevolmente tendini ed articolazioni. Organizza in pista degli allenamenti non eccessivamente lunghi o magari più specifici ( ne parleremo).
Un consiglio: quando corri in strada, mantieni alto il tuo livello di attenzione!!Evita strade troppo trafficate o troppo isolate e corri sul lato sinistro della strada in base al tuo senso di marcia per vedere eventuali macchine che vengono dal senso opposto ed evitarle.
E tu? Dove corri?
Irongabry
rispondi al post
ARTICOLI RECENTI
CATEGORIE